Concessione di contributi a fondo perduto, con procedura valutativa a sportello, a favore di Pmi

Obbiettivi: Saranno sostenuti progetti presentati da Micro, piccole e medie imprese operanti, anche, in forma aggregata al fine di un sostegno alla loro competitività nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto e/o servizio, strategica e organizzativa l’azione sosterrà le Micro, piccole e medie imprese che operano nei settori artistico, creativo e culturale; turistico e ricreativo; dei prodotti artigianali tradizionali e tipici dei territori; dei servizi di alloggio e ristorazione, dei servizi e attività per favorire l’accessibilità e la fruizione degli attrattori; dei servizi di informazione e comunicazione.

Importi Ammissibili :La soglia massima di ammissibilità dei progetti è di € 500.000,00 .I progetti dovranno concludersi entro i 12 mesi successivi alla data di notifica del decreto di concessione provvisoria del contributo

Spese Ammissibili :

a)Opere murarie e assimilabili;

b)Impianti generali e relativi allacciamenti alle reti esterne

c)Acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, arredi e mezzi mobili non targati, questi ultimi ammissibili purché strettamente necessari e collegati al progetto da realizzare.I beni d’investimento devono essere di importo, al netto di iva, superiore a € 500,00 , nuovi di fabbrica e non devono rappresentare mera sostituzione di impianti, macchinari ed attrezzature.

d)Acquisto di programmi informatici, brevetti, licenze e marchi nonché certificazioni, know how e conoscenze tecniche, anche non brevettate. Tali spese devono essere supportate da apposita perizia giurata, rilasciata da un tecnico abilitato avente specifiche e documentate competenze nel settore di riferimento della spesa; la perizia deve contenere tutte le informazioni necessarie per poter valutare la congruità del prezzo.

e)Consulenze esterne specialistiche prestate da università e centri di ricerca pubblici o da imprese e persone fisiche dotate di documentate competenze in materia (max 5% del contributo)

f) Costi funzionali alla costituzione della rete (max 10% del contributo)

Intensità Contributo :Contributo a fondo perduto. per le spese a) , b), c) e d) è pari al 45% dei costi ammissibili. Nel caso di piccole imprese e al 35% In caso di medie imprese; per la tipologia di spese di cui alle lett.e) e f), l’intensità dell’aiuto è pari al 50% dei costi ammissibili.

Per essere assistiti nella partecipazione ai bandi contattaci alla email progettiamoimpresa@gmail.com

 In Uscita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *