IMPRESE INNOVATIVE: CONTINUANO CON SUCCESSO LE AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLE START UP INNOVATIVE. FINANZIAMENTO AGEVOLATO E CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO A € 1.500.000. DOMANDE A SPORTELLO.

INVITALIA smart start risultati marzo 2019

SMART & START ITALIA: Invitalia ha pubblicato i risultati aggiornati al 13 marzo 2019.
RISULTATI al 1 febbraio 2019: 928 iniziative finanziate; 300 milioni di agevolazioni concesse e 4.899  nuovi posti di lavoro creati.
SPORTELLO SMART & START ITALIA ancora aperto per nuove domande.
Si tratta di agevolazioni finanziarie e contributi contributi alle nuove imprese innovative per progetti fino a 1.500.000 di €.
SMART & START ITALIA, è il principale incentivo del Governo dedicato alla nascita e alla crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
TERRITORIALITA’: le agevolazioni Smart&Start Italia sono riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale.
LA BUSINESS IDEA: dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, oppure sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel mondo dell’economia digitale, o valorizzare economicamente i risultati del sistema della ricerca.
L’AGEVOLAZIONE: consiste in un mutuo senza interessi per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all’avvio del progetto proposto. Per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo.
SMART & START ITALIA: finanzia programmi di spesa tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.
BENEFICIARI: start-up innovative , iscritte nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese,  che presentano un progetto imprenditoriale caratterizzato da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o  mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, e/o  finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Le società devono essere di piccola dimensione ed essere costituite da non più di 60 mesi.
Per richiedere le agevolazioni non sarà necessario aver già costituito la società.
FINANZIAMENTO: è’ previsto un mutuo senza interessi e senza richiesta di garanzie per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all’avvio del progetto, inclusi i costi del personale dipendente.
CONTRIBUTO: le startup localizzate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia beneficiano anche di una quota di finanziamenti a fondo perduto (20%).
DOMANDA: sportello aperto.

 

info:progettiamoimpresa@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *