Pubblicato anche il bando che segue alla pubblicazione del 10 aprile 2017 delle disposizioni operative della sottomisura 6.1 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori” con la quale viene previsto un premio di 40.000 € per ogni giovane agricoltore siciliano che intenda intraprendere l’attività di imprenditore agricolo al fine di promuovere il ricambio generazionale .
Il sostegno della sottomisura 6.1 è rivolto ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola dove per giovane agricoltore, si intende una persona di età non superiore a quaranta anni al momento della presentazione della domanda, che possiede adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insedia per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda.
Il sostegno si applica esclusivamente nell’ambito del “pacchetto giovani agricoltori” che prevede la concessione del premio solo in combinazione con almeno un’altra sottomisura prevista dal PSR Sicilia 2014/2020. Ciò comporta che ai fini dell’accesso ai benefici della presente sottomisura il giovane agricoltore dovrà accedere obbligatoriamente ad almeno un’altra sottomisura del predetto PSR, da scegliere tra quelle sotto elencate:
- 4.1 -Sostegno a investimenti nelle aziende agricole (clicca qui per leggere i dettagli)
- 6. 4. A – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole -Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole (clicca qui per leggere i dettagli)
- 8.1 – Sostegno alla forestazione/all’imboschimento
- 8.3 – Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
- 8.5 – Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali
- 8.6 – Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e ella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste
- 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
Il giovane agricoltore deve possedere all’atto della presentazione della domanda, pena l’inammissibilità della stessa, i seguenti requisiti:
- avere un età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti al momento della presentazione della domanda;
- possedere conoscenze e competenze professionali adeguate;
- deve essersi insediato per la prima volta nei dodici mesi precedenti la presentazione della domanda di aiuto o intende insediarsi in un’azienda agricola per la prima volta;
- il giovane agricoltore dovrà insediarsi in una azienda agricola nella quale la ProduzioneStandard Totale (PST) rispetti i parametri del bando
- Rispettare i valori previsti dal bando riguardanti il Piano di sviluppo aziendale (PSA)
Il sostegno è subordinato alla presentazione di un piano aziendale, di durata massima di tre anni, contenente:
– la situazione iniziale dell’azienda agricola;
– le tappe e gli obiettivi per lo sviluppo delle attività della nuova azienda agricola;
– i particolari delle azioni, incluse quelle inerenti alla sostenibilità ambientale ed all’efficienza delle risorse occorrenti per lo sviluppo delle attività dell’azienda agricola, come gli investimenti, la formazione, la consulenza o qualsiasi altra attività.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 29 Maggio 2017 e fino al 18 Ottobre 2017.
disposizioni attuative clicca qui.
Se volete essere assistiti per la presentazione inviateci una email a: progettiamoimpresa@gmail.com